GO International 2025 – il valore della presenza fisica e strategica

Equipe di I-SPED a Go International 2025

GO International 2025 – il valore della presenza fisica e strategica

GO International 2025 – il valore della presenza fisica e strategica 1536 867 I-SPED

Essere presenti non significa soltanto esserci.
Vuol dire mettere a disposizione competenze, visione e persone reali in momenti in cui la presenza fa la differenza. Questo è stato per noi GO International 2025, dove I‑SPED ha partecipato con il proprio stand come gold sponsor dell’evento.

È stata un’occasione importante per raccontare i nostri servizi, presentare le nuove aree di business e ribadire il nostro impegno a fianco delle PMI italiane che scelgono di portare il proprio valore all’estero.

Una fiera è una macchina complessa ma anche una bussola

Chi lavora in fiera lo sa. Non è solo questione di esposizione ma di organizzazione.
Una fiera è una macchina estremamente articolata fatta di allestimenti, scadenze, documentazione, trasporti, persone e variabili impreviste.
Se la merce non arriva allo stand tutto è perso.

Ecco perché il nostro mestiere ha a che fare prima di tutto con la protezione dell’investimento.
I‑SPED lavora per far sì che ogni elemento sia al posto giusto nel momento giusto così che i team commerciali dei nostri clienti possano concentrarsi su ciò che conta davvero. Costruire relazioni, generare opportunità, rappresentare il brand nel modo più efficace.

A GO International questo approccio si è toccato con mano grazie al presidio operativo in loco, al supporto personalizzato per ogni azienda presente e allo stand dove abbiamo mostrato in modo tangibile come lavoriamo.

Parola al nostro founder. L’internazionalizzazione non è una scommessa

Durante la fiera il nostro Founder Andrea Bianchi è stato invitato come speaker per condividere una riflessione sul tema dell’internazionalizzazione.
Un intervento molto apprezzato che ha toccato un punto cruciale. La partecipazione a una fiera all’estero non può essere lasciata al caso.

“Non è una scommessa farsi conoscere all’estero, è una scelta strategica. Ma servono dati, visione e strumenti di marketing per farlo in modo efficace”.

In I‑SPED lo sappiamo bene. Per questo chiediamo sempre ai nostri clienti un riscontro post‑evento per capire cosa ha funzionato, cosa può essere migliorato e per fornire un contributo utile anche ad altri che si stanno affacciando a nuovi mercati.

Non ci sostituiamo al marketing ma dove possiamo mettiamo a disposizione l’esperienza maturata sul campo. Migliaia di fiere seguite, centinaia di aziende supportate, tanti paesi esplorati.

Guardare il mondo al contrario

Andrea ha chiuso il suo speech con una provocazione. Guardare il mondo come lo guarderebbero gli australiani.
Non dalla solita cartina eurocentrica ma da una prospettiva capovolta.

Un invito a cambiare punto di vista. Perché a volte basta ruotare la mappa per accorgersi di mercati che non avevamo mai considerato, opportunità fuori dai radar, territori vasti e pieni di potenziale.

“Avete mai guardato quanto è grande il Kazakistan? In certe mappe non c’è nemmeno l’Italia ma ci sono paesi che possono diventare nuovi poli per il nostro export”.

Conclusione. Cambiare punto di vista è il primo passo per muoversi meglio

Le fiere internazionali sono punti di partenza, non traguardi.
Noi in I‑SPED ci siamo per rendere quel punto di partenza concreto, sicuro e ben organizzato.
Diamo supporto logistico ma soprattutto fiducia. Ogni azienda che investe in una fiera fuori confine ha bisogno di sapere che non è sola.

GO International è stato tutto questo e anche di più.
È stata la conferma che quando logistica e strategia vanno insieme l’internazionalizzazione non è più un salto nel buio ma un passo avanti.

Siamo pronti ad affiancarti

In I‑SPED ti supportiamo prima, durante e dopo l’evento con una logistica su misura per il tuo successo internazionale.

Compila il modulo di contatto e raccontaci la tua prossima destinazione.